Per formazione professionale o istruzione professionale si intende, in generale nel lavoro, il percorso di formazione che si deve intraprendere per accostarsi a una professione e per essere pronti ad entrare o rientrare nel mondo del lavoro.
Credo fermamente che la formazione sia l'unica soluzione e la strategia migliore per essere sempre aggiornato e competitivo sul mercato del lavoro.
Carmelo Sapienza
La Formazione come mai prima...
Se non puoi partecipare a corsi a cui tieni tanto per questioni di tempo o motivi di lavoro, tranquillo "vengo io da te" con i corsi online creati apposta per gli operatori che come tanti impegnati con il lavoro non riescono a partecipare ad un corso tanto desiderato. Ecco che ho creato una serie di corsi che potrai seguire quando vorrai e formarti nel tempo che vorrai.
Il Wine manager è un professionista incaricato della scelta e del servizio delle bevande, in particolare dei vini, in aziende ristorative, alberghiere ed enoteche. È responsabile della cantina e del budget relativo alla gestione del suo settore, cura i rapporti con la produzione, la stesura periodica della carta dei vini nonché gli acquisti e la vendita delle bevande a lui affidate in funzione del tipo di menu, della clientela e della categoria dell'azienda. Il corso comprende 2 pomeriggi di Webinar live (docente dal vivo) per una durata di circa 6/7 ore in cui potrai fare domande ed avere tutti i chiarimenti in tempo reale.
PROGRAMMA:
1° giorno
Conosciamo insieme questa figura
Conosciamo bene il concetto di territorio
Tipi di coltivazione
La vendemmia
Che tipi di uva per...
Vinificazione Bianco, rosso, rosato
Macerazione carbonica Il novello
La produzione delle bollicine
Vini da dessert
Il vino italiano e le sue normative
I vini fortificati
La Birra
2° giorno
I distillati
Il Servizio del vino
Attrezzature del sommelier Stappatura e mescita del vino e temperatura
Le temperature di servizio e la sistemazione e gestione della cantina
Calcolare il giusto prezzo di vendita
Esame visivo, esame olfattivo
Conclusioni: qualità, stile di produzione, abbinamento.
Stabilire gli obbiettivi aziendali
Marketing mix le 4P
Format di lavoro
Come creare una carta dei vini
COME FUNZIONA QUESTO WEBINAR
- Scegli il Corso che preferisci
- Acquista il tuo posto
- Ricevi il link via email per la registrazione
- Clicca sul pulsante “inizia il Corso” che trovi nella email che ti invieremo prima dell’inizio del Corso.
- Segui il Corso. Durante il Corso puoi fare domande via chat direttamente al Docente.
COSA SERVE PER SEGUIRE QUESTO WEBINAR
Per seguire il Webinar basterà avere a disposizione:
- Un collegamento ad Internet attivo (ADSL)
- Pc, Tablet o Smartphone (collegati ad internet)
- Cuffie o auricolari o sistema audio attivo
- Per una migliore visione è consigliato PC o Tablet.
DATA
Giovedì 25/02 e Venerdì 26/02/2021
Durata: 3/3,5 ore - 2 pomeriggio
Orario: 15:00 - 18:30
Attestato di Frequenza: SI
Materiale Didattico: SI
File Word preimpostati: SI
Con il patrocinio di: